Miglior spazzolino elettrico 2021
Cos’è uno spazzolino elettrico
Uno spazzolino elettrico ha il vantaggio, rispetto ad un normale spazzolino manuale, di offrire a chi lo utilizza risultati più veloci ed efficaci. Come funziona? E’ molto semplice, basta premere il pulsante che si trova generalmente nell’impugnatura degli spazzolini elettrici, per attivare il piccolo motorino che si trova al suo interno.
PRODOTTO | Peso | Dimensioni | VALUTAZIONE | VEDERE IL PRODOTTO |
---|---|---|---|---|
![]() |
900 g | 17,8 x 10 x 25,3 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
848 g | 25,6 x 17,2 x 12,2 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
299 g | 23,5 x 9,9 x 25,3 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
998 g | 11,1 x 17,4 x 25,2 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
349 g | 28,3 x 4,92 x 9,13 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
100 g | 25,4 x 10,2 x 30,5 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
272 g | 11 x 5,5 x 25,3 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
100 g | 27,9 x 7,6 x 27,9 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
249 g | 11 x 7,1 x 21,9 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
372 g | 8,4 x 11,3 x 22,4 cm |
![]() |
VEDI PREZZI |
La storia dello spazzolino elettrico
Il primo spazzolino elettrico funzionante fu realizzato nel 1954 in Svizzera e rispondeva al nome di Broxodent. Fu il Dott. Guy Woog a realizzarlo. I suoi spazzolini vennero dapprima prodotti in Svizzera e poi in Francia, per conto della Broxo. Il primo studio scientifico che dimostrò l’efficacia degli spazzolini elettrici, rispetto a quelli manuali, fu pubblicato nel 1956 a Ginevra, dal professor Jean Arthur. Inizialmente, lo spazzolino elettrico, fu realizzato per aiutare le persone con abilità motorie limitate a lavarsi meglio i denti. Erano perfetti, ad esempio, anche per pazienti con busti ortopedici. Tuttavia, non ci volle molto a notare come questi spazzolini fossero molto più efficaci degli spazzolini manuali, nella pulizia dei denti. Fu la Squibb ad introdurre nel Nuovo Continente i primi spazzolini elettrici. Nonostante questo venne riconosciuto come il primo spazzolino elettrico al mondo, quello nato nel 1960 che rispondeva al nome di General Electric Toothbrush automatico ebbe molto più successo, poiché differiva da quello precedente in una caratteristica molto particolare. Nel suo manico, infatti, vennero introdotte le batterie ricaricabili. Gli spazzolini elettrici Broxodent, invece, dovevano essere collegati alla corrente, per cui, quelli progettati per gli USA, erano differenti da quelli destinati all’Europa, inoltre, quelli con batterie ricaricabili, risultavano molto più pratici quando si viaggiava da un continente all’altro. Da questo modello in poi, sono nati tanti altri spazzolini elettrici, che ci hanno condotti fino all’epoca moderna.
Come funziona uno spazzolino elettrico
Innanzitutto, è bene chiarire che la qualità e la modalità con cui uno spazzolino elettrico effettua la pulizia dei denti, è data da due elementi congiunti:
- La modalità di spazzolamento che la testina effettua sui denti;
- I programmi di pulizia che uno spazzolino elettrico include.

Andiamo a vedere di cosa si tratta. Partiamo con i tipi di movimento di uno spazzolino elettrico. Per ciò che riguarda il primo elemento, sappiamo bene che uno spazzolino elettrico è in grado di compiere diversi movimenti, multipli o singoli, per strofinare efficacemente i denti e raggiungere anche gli spazi interdentali. Questi movimenti possono essere di vario tipo:
- Oscillante: è un movimento veloce che procede in due direzioni, seguendo lo stesso asse
- Rotante: si tratta del movimento rotante in senso orario o antiorario delle setole dello spazzolino elettrico, adatto per farle penetrare anche negli spazi più angusti
- Pulsante: è una tipologia di movimento che aiuta la testina a picchiare contro la superficie dei denti, in modo da riuscire a “frantumare” anche lo sporco più difficile
- Sonico: questi spazzolini elettrici sono dotati di setole che compiono movimenti “micro”, oscillando ad altissima frequenza. Gli spazzolini di questo tipo, vengono prodotti principalmente dal marchio Philips
Design e funzioni di uno spazzolino elettrico
Il miglior spazzolino elettrico, quello più adatto alle proprie esigenze, non deve essere soltanto quello più efficace, ma anche quello che piace di più, perché anche l’occhio vuole la sua parte! In commercio, esistono moltissime tipologie di spazzolini elettrici, di design differente e con funzioni diverse. Partiamo dal design, che generalmente di suddivide in due parti: il manico e la testina. Il manico contiene sia le batterie ricaricabili, che il pulsante di accensione, oltre al motorino che fa vibrare la testina. Sopra al manico, si montano le testine intercambiabili, che in genere si cambiano ogni tre mesi o comunque quando le setole di deteriorano. Ogni modello poi, dispone delle sue particolari funzioni. Alcuni, ad esempio, presentano degli indicatori a LED, che segnalano lo stato di carica della batteria e avvisano l’utente quando è arrivato il momento di caricare lo spazzolino elettrico. Altri, invece, dispongono di una specie di timer, vibrante o sonoro, che indica ogni 30 secondi quando è arrivato il momento di passare allo spazzolamento di un’altra arcata. Altri ancora, dispongono di un avviso di pressione. In pratica, questo avviso segnala l’utente quando sta effettuando una pressione eccessiva sui denti. Oltre a tutti questi modelli, ne esistono anche molti altri, per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze (e alle proprie tasche), è necessario capire quali sono le funzioni che interessano maggiormente e di quali si può farne a meno.
Perché acquistare uno spazzolino elettrico
Se avete letto il nostro articolo fino a questo punto, i motivi per cui dovreste acquistare uno spazzolino elettrico dovrebbero essere abbastanza chiari. Ma da lettori dei blog noi stessi, sappiamo che spesso si saltano di pari passo i paragrafi che non interessano o interessano meno, per passare subito a quelli che interessano di più. Certamente i motivi per cui si dovrebbe acquistare uno spazzolino elettrico sono tra gli argomenti più ricercati, per cui riproporremo in questo paragrafo una serie di motivi per cui vale la pena provare almeno una volta questo moderno apparecchio per la pulizia dei denti.
- Gli spazzolini elettrici sono comodi e ricaricabili
- Le testine si cambiano una volta ogni tre mesi (proprio come un normale spazzolino manuale)
- Possono essere utilizzati da adulti, bambini e anziani
- Garantiscono un’efficacia molto più avanzata rispetto allo spazzolamento manuale
- Possono essere utilizzati anche dalle persone con mobilità limitata
- I bambini li adorano e quindi sono invogliati a pulirsi i denti più di frequente
- Sono efficaci sia per la rimozione della placca, che per combattere i batteri
- Possono essere utilizzati anche per pulire gli spazi interdentali
- Hanno un costo accessibile a tutti
- Quelli per i bambini sono spesso a tema con i loro cartoni animati preferiti
- … e molto altro ancora!
Qual è il miglior spazzolino da denti
In generale, lo spazzolino da denti elettrico migliore non esiste, piuttosto esiste lo spazzolino da denti più adatto alle proprie esigenze. In commercio ce ne sono per tutti i gusti. Innanzitutto, ci sono due grandi categorie: gli spazzolini elettrici per adulti e quelli per bambini.
Gli spazzolini per bambini, hanno setole più delicate e movimenti meno vibranti.
Gli spazzolini per adulti dispongono di motorini più forti e quindi eseguono più oscillazioni al minuto.
Per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, è necessario prima capire quali sono i modelli disponibili in commercio, quali tipologie e funzioni questi posseggono. Tutte queste informazioni, le potete trovare poco più sopra. Qui possiamo descrivere per le diverse tipologie di persone, quale sia il modello più indicato.
Persone senza particolari problemi di denti: possono scegliere un modello base, con funzioni come il timer che avvisa quando cambiare la posizione dello spazzolino ogni trenta secondi.
Persone con problemi di gengive sanguinanti: in commercio si trovano spazzolini elettrici con sensori di pressione, che avvisano quando si effettua una pressione eccessiva sui denti.
Persone con macchie sui denti: per queste persone sarebbero più consigliati gli spazzolini ultrasonici, che dispongono di un numero maggiore di vibrazioni al minuto e sono quasi equiparabili a strumenti da dentisti professionali (anche nel costo).
Persone con mobilità limitata: tutte quelle persone, che per un motivo o per un altro, non possono effettuare grandi movimenti con le braccia, pensiamo anche ad una semplice ingessatura, possono trovare grande vantaggio dall’uso dello spazzolino elettrico.
Spazzolino elettrico prezzi
Come detto in precedenza, in commercio esistono moltissime tipologie di spazzolini elettrici, con più o meno funzioni. Partiamo da quelli base, che offrono un corpo, una testina e una base di ricarica. Questi si avviano con la pressione di un pulsante e non offrono particolari funzioni. Di questi modelli se ne trovano in giro anche a 20 euro. Spendendo qualcosa in più, il doppio solitamente, si trovano modelli simili, ma con funzioni avanzate, tipo quella di timer o il LED che segnala lo stato di ricarica della batteria. Poi ci sono i modelli “famiglia”, con stazione di ricarica e più testine con indicatori colorati, per segnalare la proprietà di ognuna di essa. Infine, ci sono modelli combinati che offrono la pulizia dello spazzolino elettrico, unita all’efficacia degli idropulsori, per la pulizia interdentali. Questi sono apparecchi piuttosto avanzati, il cui costo può superare anche i cento euro. L’importante, è scegliere sempre il modello più adatto alle proprie esigenze.
Cosa c’è dentro uno spazzolino elettrico

- Involucro esterno
- Spazzolino rimovibile
- Pulsante on/off
- Circuito elettrico
- Motorino
- Ingranaggio
- Batteria ricaricabile
- Albero motore e ingranaggi
Con quali materiali sono fatti gli spazzolini
Le carie dentali sono sintomo di una cattiva igiene orale e sono condizioni mediche vissute da moltissime persone in tutto il mondo, che sempre più spesso devono ricorrere ai ripari. Ricorda, prevenire è meglio che curare! Se non trattata come si deve, la cavità orale può generare anche altre malattie e condizioni mediche piuttosto gravi. L’importanza di mantenere una corretta salute dentale, è vitale sia negli esseri umani quanto negli animali. A causa dell’importanza di praticare una buona igiene orale, la crescita della tecnologia permise ai babilonesi già nel 3500 a.C., di utilizzare strumenti come bastoncini da masticare, che sono poi stati ritrovati nelle tombe in Egitto risalenti al 3000 a.C. L’idea geniale, quella di inventare il primo spazzolino con le setole, è venuta dalla Cina. I materiali utilizzati all’epoca, consistevano in peli di maiale per le setole e bambù o ossa per le impugnature. Nonostante oggi questa cosa ci faccia un po’ senso, all’epoca rappresentava un vero e proprio avanzamento tecnologico in termini di igiene orale. Col passare del tempo, la prima produzione di massa di spazzolini da denti, l’abbiamo avuta negli Stati Uniti d’America, dove venivano utilizzate setole di cinghiale, che però non erano efficaci contro i batteri e tendevano a cadere facilmente, mentre i manici erano realizzati in legno e avorio. Infine, nel 1990, i manici in celluloide sostituirono gradualmente quelli fatti di ossa. Le setole di animali furono anch’esse sostituite da fibre sintetiche, di solito nylon, da DuPont nel 1938. Nell’industria dentale, gli usi di questi nuovi materiali sintetici sono diventati la standardizzazione nella produzione di massa degli spazzolini da denti.Come prendersi cura dello spazzolino elettrico
Bene, hai acquistato il miglior spazzolino elettrico disponibile in commercio. Hai iniziato ad utilizzarlo già da qualche giorno e ti sei accorto che alcuni residui non vanno via semplicemente passando lo spazzolino sotto acqua corrente dopo aver terminato lo spazzolamento dei denti. Ma allora quali sono i consigli migliori per prendersi cura di uno spazzolino elettrico? Continua a leggere e scoprilo subito! Gli spazzolini elettrici ormai sono presenti in moltissime case e sono gli stessi dentisti a consigliare il loro utilizzo al posto dei tradizionali spazzolini manuali. Questi apparecchi vibrano, oscillano e ruotano, per rimuovere efficacemente la placca dai denti e offrire un’igiene orale completa. Gli spazzolini elettrici inoltre, puliscono anche le gengive e altre aree difficili da raggiungere. Il miglior spazzolino elettrico può includere anche altre funzioni, come un timer incorporato per indicare il tempo trascorso dall’inizio dello spazzolamento dei denti. Alcuni avvisano quando la carica della batteria è bassa o se è arrivato il momento di sostituire la testina. Per tutti questi motivi, prendersi cura di uno spazzolino elettrico è importante per garantire risultati ottimali. Ecco alcuni suggerimenti da seguire per mantenere il tuo spazzolino elettrico al meglio delle sue possibilità:- La testina di uno spazzolino elettrico, andrebbe cambiata proprio come uno spazzolino tradizionale. In genere, i dentisti consigliano di sostituire lo spazzolino ogni 3 mesi a seconda della marca o del modello di spazzolino utilizzato.
- La testa dello spazzolino, andrebbe pulita regolarmente. Lo stesso vale per l’impugnatura, che può accumulare dentifricio o saliva, che rappresentano terreno fertile per la proliferazione di germi e batteri.
- Dopo ogni malattia, dovresti provvedere al cambio della testina, per evitare infezioni dovute al contatto con i batteri.
- Non è necessario utilizzare un disinfettante UV o altri tipi di disinfettanti speciali per pulire lo spazzolino elettrico. Una pulizia normale sarà più che sufficiente.
- Così come per un normale spazzolino manuale, la testina dello spazzolino elettrico, non andrebbe condivisa con nessuno.
- Controlla il manuale incluso con lo spazzolino elettrico per vedere quanto spesso dovresti caricarlo. per vedere quanto spesso dovresti caricarlo. Alcune (ma non tutte) batterie per spazzolini elettrici, durano più a lungo se le si lasciano scaricare completamente prima di ricaricarle.
Come ottenere i denti bianchi in un baleno (senza distruggere il tuo smalto)
La società moderna, è sempre più affascinata dai denti bianchi. Ogni giorno, vediamo in TV celebrità dai denti bianchi e luminosi, roba da abbagliare anche di giorno. Siamo così attirati da questi sorrisi, che oggi si va dal dentista e non si chiede di avere denti bianchi, ma denti luminosi e splendenti come di quello o quell’altra persona famosa. Ciò che ci viene detto, è che lo sbiancamento dei denti, può essere fatto solo dai dentisti professionisti. Altri, avvertono dei rischi che si corrono, attraverso uno sbiancamento dei denti convenzionale. Gran parte della confusione deriva dal fatto che i “fatti veri” intorno allo sbiancamento dei denti, sono spesso offuscati intenzionalmente. Poi sentiamo Julia Roberts che per mantenere bianchi suoi denti usa il bicarbonato di sodio. Ma non ci avevano detto che non era un’opzione sicura? In questa sezione, vorremmo spiegarvi come sbiancare i denti, senza distruggere lo smalto e in modo naturale. Verranno mostrate alcune strategie che abbiamo studiato e che riteniamo essere sicure per un uso a lungo termine. Infine, forniremo anche qualche consiglio “extra” per ottenere denti ancora più bianchi, senza rischi associati.Come sbiancare i denti in modo sicuro
Siamo parte di una società che ci fa pensare “voglio tutto e subito”. Questa mentalità si riflette anche nel desiderio di avere denti bianchi, non oggi, bensì ieri! Ognuno di noi ha al suo interno un bambino impaziente che vuole tutto al più presto possibile, ma se applichiamo questo modo di pensare anche alla nostra cura dentale, faremo più danni che altro. Se desideri uno sbiancamento rapido e completo al 100%, stai sicuro che lo pagherai a lungo termine. Non si tratta semplicemente di capire quale spazzolino elettrico acquistare per sbiancare i denti. Il discorso è molto più ampio. La buona notizia è che ci sono molti protocolli che puoi attuare e che ti aiuteranno a sbiancare i denti in modo naturale senza distruggere lo smalto, ma non accadrà durante la notte.Un sorriso bianco a lungo termine
La prima cosa che dovresti fare, è scattare una foto dei tuoi denti, per tenere sotto controllo i tuoi progressi. Chi non desidera leggere relativamente allo spazzolino elettrico recensioni ed opinioni, per scoprire come fare ad ottenere un sorriso bianco al più presto possibile. Ma noi qui parliamo di strategie a lungo termine non a breve termine. Senza un feedback come una foto, è davvero difficile tenere traccia dei propri cambiamenti positivi in termini di colorazione dei denti, anche perché, molte volte le differenze sono minime, soprattutto per brevi intervalli di tempo. Scattata la foto, non ti resta che decidere la strategia migliore da intraprendere per sbiancare i denti. Usa uno spazzolino elettrico sbiancante, oltre al dentifricio fatto apposta per te. Datti almeno 2-3 mesi di tempo per vedere i primi risultati e segna le date sul calendario. Scatta una foto del prima e dopo. Fallo nella stessa posizione e nella stessa ora del giorno, in modo che l’illuminazione non ti trai in inganno. Qualunque sia stata la strategia che hai scelto, assicurati di utilizzare strumenti e prodotti che non possano danneggiare in alcun modo lo smalto dei tuoi denti. Magari anche un consulto con il tuo dentista non è una cattiva idea. Inoltre, lascia perdere per un po’ bevande come caffè e vino rosso, che si attaccano i denti ingiallendoli con il tempo. I miglioramenti saranno assicurati!Spazzolino elettrico quale comprare

Come funziona la garanzia sugli spazzolini elettrici
In Italia, qualsiasi prodotto è coperto da una garanzia minima di 2 anni. Lo stesso vale per gli spazzolini elettrici. Difficilmente troverete prodotti con una maggiore durata della garanzia. Se così fosse, questa non fa altro che sottolineare la buona qualità del prodotto, dato che il produttore si prende il “rischio” di offrire più anni di garanzia. Di solito, quando uno spazzolino elettrico è difettoso ed è ancora sotto garanzia, può essere riparato o sostituito gratuitamente. La garanzia, non copre mai i danni estetici come graffi o danni causati da:- Normale usura
- Incidenti, uso improprio, acqua o sporco
- Manomissione
- Riparazioni effettuati da agenti non autorizzati
- Mancanza di cura del prodotto, ricarica inclusa
- Alterazione per utilizzo a fini commerciali
Oral-B Pro 7000

Diverse modalità di spazzolamento
Oral-B Pro 7000 ha sei modalità di spazzolamento incorporate, ognuna con diversi schemi e scopi. Per ottenere i migliori risultati da ognuna di esse, Oral-B consiglia di alternarne una nuova ogni giorno. Le modalità che troviamo integrate sono Daily Clean, Deep Clean, Whitening, Massage, Sensitive e Tongue Cleaning, che migliora l’alito. Nell’impostazione standard Daily Clean, lo spazzolino riesce a raggiungere gli 800 movimenti al secondo! Oltre al design elegante, è soprattutto la tecnologia inserita al suo interno a stupire. La SmartGuide, ad esempio, invia informazioni in tempo reale sulle modalità di spazzolatura consigliate, i tempi e le aree della bocca di cui hai bisogno più tempo per una pulizia migliore, ecc.Connessione con l’app
Puoi anche scarica l’app Oral-B per il tuo smartphone a cui lo spazzolino elettrico Oral-B Pro 7000 può connettersi. Anche se tutto questo può sembrare un po’ esagerato per un semplice spazzolino, segue l’attuale tendenza di monitorare le proprie abitudini personali al fine di migliorarle. Come accade con altre app di monitoraggio, più si studiano le proprie abitudini e più si tende a migliorarle. La sua garanzia dura due anni. Si tratta di un’ottima garanzia per uno spazzolino elettrico di fascia così alta, al cui interno troviamo tante nuove tecnologie.Vantaggi
- 6 modalità di spazzolamento
- Tre diverse testine
- Motore potente
Svantaggi
- Ricarica lenta (circa 24 ore)
Oral-B Pro 4000

Quali sono le funzioni
La connettività bluetooth è senza ombra di dubbio il punto sul quale spinge di più Oral-B per vendere il suo spazzolino elettrico. Questa caratteristica si trova generalmente sugli spazzolini top di gamma, ma a cosa serve? Serve a monitorare le proprie abitudine, al fine di migliorarle con il passare del tempo. Una volta collegato lo spazzolino all’app, questa monitora quando hai lavato i denti, se fai troppa pressione con lo spazzolino elettrico sui denti e offre una guida professionale al lavaggio della cavità orale. Tutti sappiamo che dovremmo spazzolare i denti almeno per due minuti, ma non tutti lo fanno.Cos’altro c’è?
Oral-B Pro 4000 dispone di un timer da 2 minuti. Personalmente adoro questa funzionalità, perché se non è presente, si è costretti a monitorare l’orologio per quantificare da quanto tempo si stanno lavando i denti e non è sempre comodo. Questo spazzolino, è dotato anche di un sensore di pressione, una luce rossa sul retro, che lampeggia quando si preme troppo forte. In questo modo, si evitano di danneggiare denti e gengive più facilmente.Vantaggi
- 4 modalità di spazzolamento 3 diverse testine Timer e sensore di pressione
Svantaggi
- Batteria scarsa rispetto a quelle al litio
Oral-B 6000

Le modalità di spazzolamento
Lo spazzolino elettrico Oral-B 6000, sfortunatamente, manca di icone per le modalità di pulizia, quindi dovrai ricordare il suono di ogni modalità di pulizia o in alternativa ricordare l’ordine in cui si accendono. L’ordine è: Daily Clean, Gum Care, Sensitive, Whitening e Pro-Clean. Nella parte anteriore dell’impugnatura è anche presente l’ottimo indicatore a LED che segnala la carica della batteria e c’è anche un sensore di pressione, visibile grazie all’anello intelligente. Lo spazzolino è impermeabile, quindi si può utilizzare anche sotto la doccia se lo desideri.Quali funzioni sono incluse
Lo spazzolino elettrico Oral-B 6000 è dotato di un timer da 2 minuti, che emette un ronzio ogni 30 secondi per segnalare quando cambiare area della bocca. Dopo 2 minuti, la testina dello spazzolino raddoppierà il ronzio per differenziarlo dai 30 secondi, ad indicare la fine della pulizia dei denti. Oral-B 6000 è un eccellente spazzolino elettrico dotato di molte funzioni. Ha un’ottima custodia da viaggio, molte modalità di pulizia e un porta smartphone. L’unica delusione, è rappresentata dalla poca efficienza della stazione di ricarica.Vantaggi
- Tecnologia di pulizia 3D
- Lunga durata della batteria
- Custodia da viaggio
Svantaggi
- Ricarica lenta
Philips HX9332/04

Cosa è possibile fare
Con questo spazzolino, sarete in grado di sbiancare i denti facilmente, cose che con lo spazzolino manuale potete solo sognare. Dispone di cinque modalità di pulizia per prestazioni avanzate. Viene fornito con una batteria ricaricabile, che è in grado di fornire molte sessioni di spazzolatura, prima di dover essere caricata nuovamente. Per tutte queste caratteristiche e non solo, gli utenti potranno ottenere denti più bianchi nel giro di appena una settimana. Per garantire facilità d’uso e una rimozione confortevole della placca, questo prodotto è dotato di una impugnatura Sonicare. Si tratta di un’impugnatura facile da usare e pulire.Testine per ogni esigenza
Le testine dello spazzolino elettrico Philips HX9332/04 sono disponibili in due dimensioni differenti, la testina standard e la testina compatta. La prima è per la pulizia di parti che richiedono particolare attenzione. La seconda, invece, è per le persone con bocche più piccole e pazienti ortodontici. Lo spazzolino è dotato anche di un Timer, per garantire che non si superino i due minuti di tempo di spazzolatura consigliati per la pulizia dei denti. Con questa funzione, otterrete una pulizia completa di ogni parte della bocca entro due minuti. Il Timer spegne lo spazzolino, una volta raggiunti i due minuti.Vantaggi
- 5 modalità di spazzolamento
- Due testine diverse
- Custodia da viaggio
Svantaggi
- Basetta porta testina non inclusa
Oral-B Pro 600

Modalità di pulizia
A causa di un prezzo economico, lo spazzolino elettrico Oral-B Pro 600 è fornito di un numero limitato di funzioni. Ha solo una modalità di pulizia: quella giornaliera. La modalità di pulizia giornaliera è quella con cui la testina dello spazzolino oscilla 8.800 volte al minuto e pulsa 40.000 volte al minuto. Si tratta di una potenza più che accettabile, se utilizziamo lo spazzolino correttamente e ogni giorno. Forse coloro che hanno denti sensibili però, potrebbero accusare la mancanza di una funzione per ridurre la velocità.Funzioni aggiuntive
Questo Oral-B Pro 600 è dotato di un timer quadruplo, che emette un ronzio ogni 30 secondi per farti sapere quando è il momento di “cambiare area”. Questa è una caratteristica particolarmente utile, in quanto ti avviserà quando avrai lavato i denti per i 2 minuti consigliati dai dentisti. Ti ricorderà anche di cambiare area della tua bocca, poiché è normale che le persone abbiano un lato favorito da spazzolare. Tutto sommato, questo significa che nonostante un prezzo economico, l’Oral-B Pro 600 ti permette di lavare i denti efficacemente.Vantaggi
- Prezzo economico
- Compatto e poco ingombrante
- Lunga durata della batteria
Svantaggi
- Un solo programma di pulizia