I migliori adesivi per dentiere 2021
In tutta Europa, ci sono milioni di persone che portano la dentiera ogni giorno.
Più della metà delle persone che usa una dentiera mobile, ha problemi di aderenza. In questo caso la dentiera dà fastidio. Una dentiera ballerina tende a causare infiammazioni e lesioni della mucosa gengivale, che finisce per restringersi e far male.
PRODOTTO | VOLUME | AROMA | VALUTAZIONE | VEDERE IL PRODOTTO |
---|---|---|---|---|
![]() |
40 g | menta leggero |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
47 g | ninguno |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
40 g | ninguno |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
47 g | menta |
![]() |
VEDI PREZZI |
![]() |
18 g | ninguno |
![]() |
VEDI PREZZI |
Quali sono le caratteristiche di un buon adesivo per dentiera?
Buone prestazioni in termini di forza adesiva
- Almeno 16 ore di durata
- Facilità di applicazione
- Comfort nell’utilizzo
- Sicurezza dei materiali
- Insolubilità
- Atossicità
- Insapore
Quali sono i principali brand di adesivi e cuscinetti adesivi per protesi dentarie?
- FittyDent
- Algasiv
- Kukident
- Polydent
- Rapident
- Olivafix
- Rigident
- Orasiv
Quali sono gli svantaggi e i problemi principali degli adesivi per dentiere?

Come si applica correttamente l’adesivo per dentiere?
Innanzitutto bisogna avere una dentiera ben pulita e perfettamente asciutta lungo tutta la superficie. Se si usa un adesivo per dentiera, si procede applicando piccole strisce di pasta adesiva sulla superficie interna, stando attenti a non andare vicino ai bordi e a non esagerare, visto che, se si usa troppo prodotto, questo fuoriesce e non si riesce ad ottenere la migliore tenuta possibile. Per essere certi di stare usando la giusta quantità di prodotto si può provare a usarne sempre meno ogni giorno, fino a trovare il minimo necessario a garantire una tenuta stabile e duratura. Anche la bocca va sciacquata per bene prima di inserire la protesi. Una volta fatto, questa va premuta in posizione serrando i denti per qualche istante. La crema andrebbe applicata una sola volta al giorno. Se questo non basta, bisogna rivolgersi al dentista, perché si possa assicurare che si sta usando una protesi della misura adatta, e perché non ci siano altri fattori a causare la mancata aderenza della protesi. Se si ha la gengiva molto retratta e appiattita, è meglio ricorrere a speciali cuscinetti adesivi. Gli adesivi a cuscinetto per dentiera si applicano rimuovendo la pellicola protettiva e premendo leggermente per eliminare l’aria tra le superfici di contatto. In questo caso i bordi sporgenti dei cuscinetti per dentiere vanno rimossi con la forbice prima dell’inserimento della dentiera in bocca. Successivamente, la dentiera va fissata alla gengiva facendo pressione con la mandibola per qualche secondo. Se anche dopo aver seguito tutte le istruzioni la dentiera continua a muoversi, è necessario ricorrere al dentista perché proceda con una ribasatura.Come si pulisce la protesi dentale mobile?
